Atti delle adunanze dell'I.R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti |
Wat mensen zeggen - Een review schrijven
We hebben geen reviews gevonden op de gebruikelijke plaatsen.
Overige edities - Alles bekijken
Atti delle adunanze dell'I.R. Istituto veneto di scienze, lettere ..., Volume 80 Volledige weergave - 1921 |
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
Accademia acqua alcuni altra altre anno anzi assai Atti autori breve calcolo caso centro certo circa colla collegi color comune condizioni conoscere conte corpo corrispondente cura dato determinare dire diretta distanza effettivo esso esterno fare fasc fissa forma forze Francia generale genere Giorni gran indica intorno Istituto Italia italiana lato lavoro legge lettere lungo luogo maggiore mare margine medesimo Media membro Memoria mente mezzo naturali nome note notizie numero nuovo opere ordine osservazioni Padova Paris parola passa piano poco polo porta Posizione possa posteriore posto potuto presenta Presidente presso principio Processo prof professore proprio pubblica punto pure ragione rapporto regolo Relazione retta risultati sarà scientifica scienze scritto Serie setole sistema Società socio somma specialmente specie statistica storia storici studio temperatura Tomo Torino tratto trova Ueber ultimo varie vedere Venezia venne vero Verona Vicenza zione
Populaire passages
Pagina clxxxix - Les manuscrits devront porter chacun une épigraphe ou devise qui sera répétée dans un billet cacheté joint à l'ouvrage et contenant le nom de l'auteur, qui ne devra pas se faire connaître, sous peine d'être exclu du concours. Les concurrents sont prévenus...
Pagina cxxix - Sarmiatano, e gli strati a congerie nei monti di Livorno, di Castellina marittima, di Miemo e di Monte Catini.
Pagina lxxxix - Le memorie (o scoperte) dovranno essere originali e inedite o non pubblicate prima del 1879; scritte in italiano o in latino: e potranno anche venire presentate per parti e successivamente dal 1878 in poi, però entro ai termini sovraindicati. IV. Prima del relativo termine stabilito dall
Pagina lxxxviii - L'Autore dovrà essere italiano, e trasmettere alla r. Accademia lo scritto, o far conoscere la scoperta prima dei termini seguenti: Per le scienze fisiche, matematiche e naturali.
Pagina xci - ... 2.° Le Memorie dovranno essere inedite, e scritte in italiano o in latino; e non potranno pubblicarsi a parte, o inserirsi in altri periodici scientifici, se non dopo che saranno state pubblicate negli Atti dell'Accademia.
Pagina xxiii - Memorie e documenti per la Storia dell'Università di Pavia e degli uomini più illustri che v'insegnarono, Pavia, Bizzoni, p.
Pagina lxxxix - Sarà prorogato di un biennio il tempo utile per la presentazione delle Memorie o Scoperte relative ad un gruppo di scienze, qualora allo scadere del termine stabilito, nessuna delle Memorie o Scoperte presentate abbia conseguito il premio.
Pagina 41 - Les ratifications seront échangées à Berne dans le délai de six mois, à partir de la date de la signature de la présente convention, ou plus tôt si faire se peut. La présente convention entrera en vigueur 15 jours après l'échange des ratifications.
Pagina 864 - ... isola. Vide a fondo i mali del paese e promosse salutari riforme in que' monti di soccorso, che somministravano gratuitamente il grano per la seminagione ai contadini che ne mancavano. Tanto era scaduta la condizione di que' coloni ! Il Cossu ha lasciati pregevolissimi scritti : Discorso georgico indicante i considerevoli vantaggi che si possono ricavare dalle pecore sarde ; Monografia sarda, ossia catechismo gelsario; Istruzione olearia ; Del cotoniere arboreo, e Metodo per distruggere le cavallette....