Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America, Volume 1 |
Wat mensen zeggen - Een review schrijven
We hebben geen reviews gevonden op de gebruikelijke plaatsen.
Overige edities - Alles bekijken
Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America, Volume 1 Carlo Botta Volledige weergave - 1819 |
Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America, Volume 1 Carlo Botta Volledige weergave - 1819 |
Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America, Volume 1 Carlo Botta Volledige weergave - 1819 |
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
abbia abitanti alcuni altra altre America Americani animi anzi armi assemblee autorità aver avesse avessero avrebbe Boston britannico buon carta caso causa certo chiamavano città civili colla colonie coloro commercio comune congresso consigli conte Corona corte credere danno dato deliberazioni dicendo dire diritti disegno effetto erano essendo facendo facoltà fare favore forza fosse fossero francese Francia furono gabelle generale gente giorno governo gran Gran Brettagna guerra Inghilterra inglesi leggi levar libertà lingua lord lungo luogo maggior male mandati mano marca mare Massacciusset medesimi mente merci mezzo ministri nazione nissun niuna nome nuove oltre opera opinioni ordini pace pagare pareva Parlamento parole passate patria pensi pericolo persone pigliare poco popolo porti possono posta poteva presente principali propria prov provincia provvisione pubblica pure quei regno risoluzioni sarebbe sero soldati somma sterlini tasse tenere termini terra tratto trovava ultimi vano vedere venire vero verso vivi zione
Populaire passages
Pagina lxx - An Impartial History of the War in America, between Great Britain and her Colonies...
Pagina lxvi - E se taluno affermasse in contrario, che nell' opinione dell' autore si presuppone, che le lingue non possano coll' andar del tempo far progressi e migliorarsi, si risponderà, che quando una lingua veste una sembianza forestiera, questo cambiamento dee meglio corruzione , che progresso, o miglioramento riputarsi. Se poi l'italiana favella si trovi addì nostri in questo caso, gli amatori della medesima lo giudicherann' essi. L'autore crede, sia oggimai tempo di ritirarla verso i SHOÌ principj....
Pagina lxx - A Genuine Detail of the Several Engagements, Positions, and Movements of the Royal and American Armies, during the Years 1775 and 1776; with an Accurate Account of the Blockade of Boston, and a Plan of the Works on Bunker's Hill, at the time it was abandoned by his Majesty's Forces on the I7th of March, 1776. In a Series of Letters to a Friend.
Pagina 13 - ... vivendo eglino continuamente in sui campi , lontani dal lusso e dagli allettamenti delle città, ed essendo in ogni desiderio loro assegnati e modesti, si deve credere , la maggior abbondanza delle cose al vivere umano necessario conferisse ai corpi loro più vigore) e gli animi rendesse ad ogni soggezione più impazienti. In queste ancora la schiavitù dei Neri , la quale vi era in uso, quantunque sembri a prima vista strana cosa a dirsi, allettava gli uomini bianchi all'amore della libertà....
Pagina 3 - ... onore ? Credevano che spetti un diritto inalienabile a qualsivoglia suddito inglese ossia libero uomo , o franco tenitore , come dicon essi , di non dare la roba sua , se non per proprio consenso ; la Camera de' Comuni sola avere il diritto , come rappresentante il popolo inglese, di concedere alla Corona la pecunia di'. esso ; essere le tasse liberi doni del popolo a que...
Pagina xlv - Italiano è stata travolta , ed ha pigliato fisonomia al tutto estrania e diversa da quella che da' suoi grandi autori sortì. Nè a' forestieri medesimi sì notabile cangiamento s' asconde, e sopra ogn' altro lo sentono agevolmente i Francesi. . Da loro non si dura tanta fatica ad intendere gli scrittori del trapassato secolo e dell' età presente , quanta ad interpretare quelli del tempo di Dante e del Macchiavelli.
Pagina lxvi - ... opera gentile, ciò recherà beri* esso a somma sua ventura. Si debbe ancora avvertire, che le orazioni da lui poste in bocca agli oratori sono state veramente dai medesimi fatte in quelle stesse occasioni, di cui si tratta nell'opera. Solo l'autore quello, che fu detto da parecchi, che nella medesima sentenza favellarono, ha fatto dire ad un solo ; ed alcuna volta, sebben di rado, usando la facoltà già concessa ad altri storici, aggiunse del suo alcune poche cose , le quali gli oratori medesimi...
Pagina lxx - History of the War with America, France, Spain and Holland, commencing in 1775, and ending in 1783, by John Andrews, 4 vols.
Pagina lxxi - Clochelerie se jette aux pieds du roi qui le relève avec bonté. (Histoire des événements militaires et politiques de la dernière guerre dans les quatre parties du monde...
Pagina 297 - ... sta scritto sul dorso del sedizioso, che „ fugge, e quello di rivoluzione brilla in sul „ petto del guerriero vittorioso.