Rivista storica italiana, Volume 5Costanzo Rinaudo Edizioni scientifiche italiane, 1888 |
Overige edities - Alles bekijken
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
alcuni Annuncio della pubblicazione antichi Antonio Archivio avea Bibliografia Biblioteca Bologna capitoli Carlo Carmagnola ch'egli Chiesa Ciompi città codice colla Collenuccio comune consuetudini Cont Contoreso intorno Cristianesimo Cristiani critica d'Italia dell'opera diritto Docum documenti Duca Duca di Milano edit edizione Estr Favorevole Filippo Fiorentini Firenze Francesco Genova Geschichte Giovanni Giuliano Giuseppe governo guerra Histoire Ibid illustrazioni imperiale imprimerie inediti iscrizioni Italia l'imperatore lavoro legge lettera lettere librairie libro longobarda medio evo Memorie Michele di Lando Milano Napoli notizie nuovo Padova Palermo papa Paris Pistoia politica popolo poteva prefetto del pretorio prefettura urbana Pretestato proconsole prof quod raccolta relazioni Repubblica Repubblica di Venezia ricorda Rivista romana römischen Savoia Savonarola scritto secolo XV Secreta Senatus Sicilia siècle Signoria specialmente stab Storia Italiana storia patria storico studio tedeschi testo Torino tratta trova Venezia Veneziani vescovo Visconti volume zione
Populaire passages
Pagina 317 - Fu primo, nel suo secolo, ad avviare l'umanità verso quella meta che, oggi, ancora non abbiamo raggiunta; ma verso cui siamo diretti con raddoppiato sforzo. Egli voleva mettere in armonia la ragione e la fede, la religione e la libertà. La sua opera si connette al concilio di Costanza, a Dante Alighieri ed Arnaldo da Brescia, iniziando quella riforma cattolica che fu l'eterno desiderio dei grandi Italiani.
Pagina 637 - Types principaux du vêtement et de la parure, rapprochés de ceux de l'intérieur de l'habitation dans tous les temps et chez tous les peuples, avec de nombreux détails sur le mobilier, les armes, les objets usuels, les moyens de transport, etc.
Pagina 635 - L'Expédition de Charles VIII en Italie, histoire diplomatique et militaire. (Ouvrage publié sous la direction et avec le concours de M. Paul d'Albert de Luynes et de Chevreuse, duc de Chaulnes), par H. FIIAN^OIS DKLAIIORDE, avec de nombreuses illustrations. — Paris, Firmin Didot, 1888, in-4".
Pagina 135 - Questo realismo rapido, nutrito di fatti, sobrio di colori, fa di Merlino lo scrittore più vicino alla maniera di Dante, salvo che Dante spesso ti fa degli schizzi ed egli disegna e compie tutto il fatto.
Pagina 175 - Italie, en Hollande, en Allemagne, en Prusse, en Pologne , en Espagne , en Russie , en Saxe , etc.
Pagina 802 - La diplomazia europea e la questione se la guerra dia al vincitore il diritto di spogliare il vinto delle opere della scienza e dell' arte e dei monumenti storici per arricchire ed abbellire con esse il proprio paese.
Pagina 173 - Atti e memorie delle RR. Deputazioni di storia patria per le provincie modenesi e parmensi. Serie III , voi.
Pagina 483 - Società storiche ciascuna nei limiti della propria regione: 1.° A raccogliere e pubblicare le consuetudini ed uno o più statuti tipici per ogni Comune, che sieno inediti e ad ogni modo preferibili agli altri sia per l'antichità, sia per qualsivoglia altro pregio della compilazione; cominciando dal pubblicare quelli della città capoluogo, e successivamente per gli Statuti dei minori Comuni, delle corporazioni d'arte in ispecie, se nella costituzione comunale ebbero un...
Pagina 317 - Cristianesimo, ravvivato dalla fede, fortificato dalla ragione, riceverà nel mondo il suo vero e pieno svolgimento, e l'Italia non sarà ultima nella rinnovata civiltà. Forse allora si vedrà chiaro che se nel secolo XV la Chiesa avesse dato ascolto alla voce del Savonarola, non avrebbe resa necessaria e giustificata la riforma: né la religione si sarebbe trovata in contrasto con la ragione e la libertà. Allora finalmente saranno meglio compresi il carattere e la vita di colui, che per questa...
Pagina 356 - Operette istoriche edite ed inedite di Antonio Manetti matematico ed architetto fiorentino del secolo XV, raccolte per la prima volta e al suo vero autore restituite da G.