Novelle letterarie pubblicate in Firenze, Volume 121751 |
Overige edities - Alles bekijken
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
Abate abbia Accademia affai alcuni altra altre anno antichi Antonio Autore avea bella buon celebre certo chiama Chiefa circa Città cofe colla Conte crede Criftiani dare dato dedicata dice dire diverfe dotto Dottor effendo effere effo erudito fare fcritta fece fecolo fecondo feguente fempre fentimento fenza Fiorentino Firenze foffe foglio folo fono fopra fotto Francefco ftampe ftato fteffo fulla furono giorno Giovanni gran intorno l'Autore Latina legge Lettera LETTERARIE Lettere libro lode luce Luna luogo maggior mano Maria medefimo mente morte motivo nobile noftro nome Note Novelle nuovo offervazioni opera Ordine Padre paffato parla parole Pietro poffa porta poteva principio prova pubblico pure quafi quefto ragione Rame Santi Scrittori Signor Storia Tomo tratta trova varie vedere Venezia verfo vero VIII voluto zione
Populaire passages
Pagina 379 - Quichotte , repréientées en figures , par Coypel , Picart le Romain & autres habiles Maîtres , avec les explications des 31 planches de cette magnifique collection , tirées de l'original Efpagnol de Michel Cervantes , 2 voL j/z-8. 1773. PRINCIPES de la Religion & de la Morale , extrait...
Pagina 841 - M. FABIO NVMANTINO SPEGVLATORI MIL. COH. X. PR. 7. PROCVLI MIL. ANN. XVII VIX. ANN. XXXVII M. FABIVS APELLES PATRONO. BE. M.
Pagina 521 - In uno di quedi fepolcri fi è ritrovato un Larario in piombo piccolo da ragazzo , cioè un Trípode , una Statuetta di femenina colla patera in mano in arto di fagriHcare , un frammento di Cavea, ed altri utenfíli appartenenti alia Religione de
Pagina 521 - Ercolano per la fcoperta continova di belle Antichità . L...
Pagina 523 - Aquileii , ed in altri luoghi dell' antica provincia di Vinegia , come fi ha dal Reintßo , e da altri . Forfe queda lapida ci Гага capitata d* oítrc mere , gUcchè è collocata iu 567 . J7...
Pagina 69 - Florentine , per non lelamente cantare veril ruftícali, roa di più nel linguaggio e col vezzo di quei , che cantano i nofiri contadini per le noftre amené campagne ; cofa , che non cosí agevolmeote fi efeguifce da* Toícani , e Fiorentini medeíimi . L...
Pagina 525 - Romani , de* quali Ultimi fu anche Colonia la noftra Città ; con tuteo ció , come apparifce da quel Giove alatu , che di fopra io v...
Pagina 483 - Sagri non foffero cosí freqaeoti ; giacchè d'effi non fí ntrova infcrizione alcuna . A quello di Roma, chiamato in oggi la Rotonda , M...
Pagina 469 - Sagro, non v* ha pero alcun dubbio che in Arimino non ci fofle un tal Tempio Panteo Sagro , e per quefto, со* me ho detco , fembr» che noi jareggiaoao con Roma , feppure nun раШато pía avanti.