Rivista sicula di scienze, letteratura ed artiL.P. Lauriel., 1869 |
Overige edities - Alles bekijken
Veelvoorkomende woorden en zinsdelen
alcuni allora anco Andrea Valentini avea Banca Basini bella bisogno Bolerio buon Calamec Carlo Carneio ch'è chè cielo città civile colla credito cuore dice dovea duca duomo di Palermo ebbe édition Ermanzia fascicolo Francesco Francia Gaggini Galileo ghiacci Gioacchino Rossini giorno Giovanni Giuseppe La Farina governo gran Groenlandia guerra Guglielmo innanzi iscrizione Italia italiana l'Italia lasciò lavoro legge libbre liberali libertà lire lotta Luigi maggiore Mahabharata mare libero medesimo Mémoires mente mese Messina meteore mezzo Michele Amari milioni ministro nazionale nazione nome nuovo opera opera buffa opera seria osservazioni paese Palermo Paris parole passato Perseidi Piazza Bologni Pietro poco politica polo popolo possa poteva principio Prussia pubblica quistione regno RIVISTA SICULA rivoluzione Rossini Ruggiero sarebbe scienza scultore scuole secolo sentimento Sicilia siciliani signor statue stilobate storia storici studi talenti trova vedere vero verso vignettes vignettes par zione λίτραι λοιπὸν τάλαντα
Populaire passages
Pagina 315 - NATALE ual masso che dal vertice Di lunga erta montana, Abbandonato all'impeto Di rumorosa frana , Per lo scheggiato calle Precipitando a valle , Batte sul fondo e sta...
Pagina 354 - ... cercare la grazia, non privo di esagerazione per dimostrar la scienza. Soprattutto l'azione nella statua di Don Giovanni mostrasi alquanto dura e affettata; ma è però da lodarne altamente l'artefice per una certa nobiltà e decoro che deriva dal grandioso, e supplisce a quella finezza di espressione, che veniva in que
Pagina 29 - Austriaci, giudicammo conveniente di palesar chiaro ed apertamente in questa solenne ragunanza che ciò si dilunga del tutto dai nostri consigli: essendoché Noi, sebbene indegni, facciamo in terra le veci di Colui che è autore di pace e amatore di carità, e secondo...
Pagina 56 - Era già l'ora che volge il disio ai naviganti e intenerisce il core lo di c'han detto ai dolci amici addio; e che lo novo peregrin d'amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more, quand'io incominciai a render vano l'udire ea mirare una dell'alme surta che l'ascoltar chiedea con mano.
Pagina 57 - Quand' io, che meco avea di quel d' Adamo, Vinto dal sonno, in su I' erba inchinai Là 've già tutti e cinque sedevamo. Nell' ora che comincia i tristi lai La rondinella , presso alla mattina , Forse a memoria de...
Pagina 338 - Dictionnaire de chimie pure et appliquée, comprenant : la chimie organique et inorganique, la chimie appliquée à l'industrie, à l'agriculture et aux arts, la chimie analytique, la chimie physique et la minéralogie, par Ad.
Pagina 29 - Provvidenza : il timore dello scisma, col quale gli ingannatori maligni tentano agitare la religiosissima anima vostra, è ben vano e fallace, quando voi Capo della Chiesa continuerete ad essere qual siete padre dei popoli, ed a compiere con coraggio la sublime missione, alla quale, nuovo Mosè, vi chiama il Signore, per liberare il popolo di Dio dalla crudele tirannia di Faraone; solo lo scisma potrebbe nascere, se la causa della religione giungessero i perfidi a dividere dalla causa della libertà...
Pagina 171 - Chronologie universelle, suivie de la liste des grands États anciens et modernes, des dynasties puissantes et des princes souverains...
Pagina 253 - Ainsi tout change, ainsi tout passe; Ainsi nous-mêmes nous passons, Hélas ! sans laisser plus de trace ' Que cette barque où nous glissons /Sur cette mer où tout s'efface.
Pagina 500 - Perché dunque vi rimanete inerti? Non so intenderne la ragione. So che un partito fra voi s'adopera per un moto costituzionale federativo. e parla di Costituzione sia col re attuale. sia con un membro della famiglia. Pensateci bene.